Posti da vedere
Festival, luoghi storici, suggestivi…
Arte
Oltre alle visite alle vicine città d’arte: Firenze, Pistoia, Lucca, Prato, troverete nei paraggi tantissime ville storiche con splendidi giardini:
Palazzo Pazzaglia,poi Galeotti, Villa Magia, Montevettolini, villa Montebuono, villa Puccini di Scarnio, villa del Cassero (a Casalguidi), la Rospigliosa a Spicchio di Lamporecchio, Artimino a Carmignano, Poggio a Caiano, Cerreto Guidi…
Visiterete il Parco di Celle a Santomato con le sue installazioni artistiche, il parco museo a Seano con le sculture bronzee, per unire verde relax e arte.
A Collodi troverete il parco di Pinocchio con la Butterfly house e lo storico giardino Garzoni, per unire cultura e divertimento in un luogo fiabesco.
A Pescia potrete visitare la Biblioteca Capitolare ricca di preziose incisioni del 1500 e affrescata da Scorsini nel’700.
A Vinci oltre all’abitazione del nostro geniale connazionale troverete il museo leonardesco.
DolceAmaro
Per una pausa rinfrescante con gusto, nella piazzetta di Quarrata troverete Camilla e lo chef Edoardo, che hanno aperto la gelateria più irresistibile di tutta la zona. Esibiscono gusti unici come yogurt, albicocche e miele; pere e grappa; melone e peperoncino…
Al dolceamaro è piacevole arrivare per assaporare, prima ancora del morbido gelato, il rapporto che riescono a creare con ogni cliente che riceve un’attenzione unica e davvero autentica.
www.facebook.com/DolceAmaroQuarrata
Gioranch
Il maneggio più vicino (a 10 min) è anche il migliore della zona. Vi troverete in una splendida tenuta toscana che copre una superfice di oltre 9.000 mq e sarete già sui migliori percorsi per splendidi treking a cavallo:
il più vicino si svolge all’interno del bosco della splendida villa Magia, villa medicea patrimonio unesco.
www.gioranch.com
Abbombrì
Per un pranzo completamente bio e veramente contadino, ma servito con grande stile prenotate all’Agriturismo Abbombrì.
Vi accoglieranno Giuditta e Lubiana, due donne mitiche, che gestiscono l’azienda agrituristica con una continua e attenta ricerca del meglio delle tradizioni di campagna. Il luogo è magico tanto da essere stato scelto per uno spot da Terranostra.
www.abbombri.it
Golf Quarrata
A Quarrata, in località Barba sorge un Golf Club con questa tipologia di impianto: Percorso: 9 buche pitch-putt par 27 mt.600 oppure 6 buche executive par 18 mt.720.
Attrezzature:
putting-green, pitching-green campo pratica con 18 postazioni di cui 12 coperte, club house, bar, ristorante, pro shop, spogliatoi, segreteria.
www.golfquarrata.it
Villa Celle
arte contemporanea che lascia tutti a bocca aperta
Nella località di Santomato, frazione di Pistoia, c’è un posto bellissimo e davvero esclusivo, si chiama Villa Celle ed è una villa del ‘600 circondata da un meraviglioso parco, in cui ammirare la collezione d’arte ambientale di Giuliano Gori:
qui, artisti provenienti da tutto il mondo hanno creato installazioni e opere che si integrano col paesaggio.
Per poter accedere è necessario prenotare la visita guidata gratuita con largo anticipo e prepararsi a camminare per ore nel meraviglioso giardino romantico.
Non si può che rimanere meravigliati di fronte alla bellezza delle opere!
Le ville
Tutto il Montalbano è un paesaggio di ville rinascimentali: più di 50 disseminate nel solo territorio dei 9 comuni che compongono il Montalbano ovvero Vinci, Capraia e Limite, Cerreto Guidi, Larciano, Monsumanno Terme, Serravalle Pistoiese, Quarrata, Lamporecchio e Carmignano.
In nesssun altro luogo, come nel Montalbano si ritrova l’autentico significato di “Villa” come microuniverso di attività agricole facenti capo ad una corte; così con lo stesso impianto e funzione troviamo palazzi e fattorie la cui visita è di sicuro interesse.
Le più rilevanti:
Lamporecchio: Villa Rospigliosi
Papiano: Villa Torrigiani
Limite: Villa Bibbiani
Cerreto Guidi: Villa Medicea
Bassa: Villa La Motta, Villa Colle Alberti
Gavena: Villa Mori
Stabbia: Palazzo di Stabbia
Artimino (Carmignano): Villa Medicea “La Ferdinanda”
Serravalle Pistoiese: Villa Costa Righini o Il Cassero, Villa De Rossi, Villa di Lanciole, Villa montegattoli
Vinacciano: Palazzo Cancellieri
Quarrata: Villa la Magia
Monsumanno Terme: Villa Renatico Martini, Fattoria delle Case
Montevettolini: Villa Medicea
Castelmartini (Larciano): Villa Poggi Banchieri
Trekking Urbano
Una nuova iniziativa da non perdere assolutamente:
A Lucca si potrà passeggiare tra ville, palazzi e musei seguendo il filo rosso della storia dell’Ottocento (www.luccaitinera.it – info@luccaitinera.it)
mentre a Pistoia un itinerario tra sacro e profano nelle chiese della città vi farà rivivere il matrimonio mistico, che si teneva tra il vescovo e la badessa del monastero di San Pier Maggiore, il rito che fino al XVI secolo sanciva l’unione simbolica del vescovo con la chiesa pistoiese (clicca per Info).
www.trekkingurbano.info